Menu

IL TEATRO D’ATTORE – Laboratorio

IL TEATRO D’ATTORE
laboratorio teatrale a cura di Luciano Menotta

Clicca qui per iscriverti on-line

 

Tema del Laboratorio

Un percorso per esplorare le possibilità del linguaggio corporeo e verbale. Costruire una partitura, interpretare un testo, unire gesto e parola in un’ unica intenzione.

Un lavoro sullo stare in scena, sul ritmo scenico e sull’uso della voce.

A chi è rivolto il laboratorio

Il laboratorio è aperto a soci ed esterni. Si prevede un numero di massimo 20 partecipanti, con priorità ai soci e a quanti abbiano già partecipato ad altre iniziative formative del Gruppo Teatrale Recremisi. Non è richiesta una particolare esperienza teatrale.

Organizzazione e orari lezioni

Le attività si svolgeranno presso il Teatro Panettone di Ancona, con i seguenti orari:

Il calendario potrebbe subire qualche piccola variazione, che verrà concordata con gli iscritti.

Costi

 

Note

 

Clicca qui per iscriverti on-line.

 

Per ulteriori informazioni:

 


Luciano Menotta – Formatore teatrale, musicista, scrittore, maestro elementare presso Lisca scuola Gestalt.

Ama la solitudine del mare, i gatti che fanno le fusa, gli esseri umani in tutto il loro mistero e divorare romanzi. Alle spalle ha una laurea in lettere moderne e una moltitudine di esperienze come cuoco, bracciante agricolo, educatore, artista di strada, attore, regista, musicista.

Per anni ha viaggiato in tournée tra l’Italia e l’Europa come clown, finché non ha deciso che il palcoscenico che preferisce è un foglio di carta bianco. Nel 2022 ha pubblicato per la casa editrice peQuod “Il volo degli storni”, un breve romanzo di formazione che ha ricevuto un caloroso successo presso i lettori.